blog

stampa allenamenti

Come stampare uno o più allenamenti dal vostro computer

Una volta entrati nell’account CoachPeaking troverete nella dashboard atleta, vicino all’allenamento del giorno, il tasto STAMPA. Selezionandolo si aprirà la parte descrittiva dell’allenamento con il titolo e i riepiloghi in tempo e metri di ogni singola fase. Tutto già formattato e pronto per essere stampato. Inoltre per una maggiore praticità atleti e allenatori possono stampare…
Leggi tutto


14 Luglio 2022 0

Carico Acuto, Carico Cronico e Performance

Analizziamo brevemente una delle teorie che spiegano in che modo sia possibile controllare l’andamento della preparazione atletica e lo stato di forma. La teoria dei due fattori di carico cronico e acuto si basa sull’effetto congiunto della condizione fisica (carico cronico) e della fatica (carico acuto). Lo scopo di tale approccio è rendere dinamico l’andamento…
Leggi tutto


23 Giugno 2022 0

Funzionalità della schermata allenamento

Nell’articolo “Il calendario CoachPeaking” abbiamo già illustrato tutte le funzionalità della pagina calendario. Cliccando in un qualsiasi allenamento assegnato dall’allenatore, si aprirà una finestra nella quale viene illustrata in maniera dettagliata l’attività che deve essere svolta, oltre che all’esito del lavoro fatto e la sezione feedback. Diamo un’occhiata più da vicino a questi contenuti. Iniziamo…
Leggi tutto


23 Gennaio 2021 0

Analisi degli allenamenti svolti

Al termine di un allenamento, generalmente ogni atleta ama “osservare” le proprie fatiche analizzando grafici e numeri per estrapolare qualche preziosa informazione relativa allo stato di forma. Anche CoachPeaking, ovviamente, mette a disposizione di atleti e allenatori una pagina nella quale poter vedere questi dati. Andiamo a vederne insieme il contenuto. Nella prima parte troviamo…
Leggi tutto


23 Gennaio 2021 0

Il calendario CoachPeaking

Quella che vogliamo presentarvi oggi è una delle pagine più importanti dell’intera app CoachPeaking. Stiamo parlando del calendario, ovvero del cuore della comunicazione fra allenatore e atleta. L’allenatore popolerà i giorni e le settimane degli atleti con tutto quello che riguarda la loro preparazione atletica. Non stiamo parlando solo di allenamenti veri e propri (nuoto,…
Leggi tutto


23 Gennaio 2021 0

Come iniziare con CoachPeaking – Atleta

CREA IL TUO ACCOUNT Il primo passo è creare un account CoachPeaking come Atleta. Lo puoi fare digitando sul tuo Browser Web l’indirizzo https://app.coachpeaking.com oppure direttamente dal login sul sito www.coachpeaking.com. Sulla pagina troverai il form per effettuare la registrazione. Spunta la voce atleta, completa le informazioni richieste e segui le istruzioni che riceverai via mail.…
Leggi tutto


31 Maggio 2020 0

Come iniziare a utilizzare CoachPeaking

Ecco alcune brevi istruzioni per muovere i primi passi su CoachPeaking! Crea il tuo account Il primo passo è creare un account CoachPeaking come Allenatore. Lo puoi fare digitando sul tuo browser l’indirizzo https://app.coachpeaking.com. Sulla pagina troverai il form per effettuare la registrazione. Seleziona la voce “allenatore”, completa le informazioni richieste e segui le istruzioni che…
Leggi tutto


22 Maggio 2020 0

Preparazione atletica e bioimpedenza vettoriale

L’allenamento sportivo, quando strutturato in modo corretto, ha lo scopo di alterare l’omeostasi organica dell’atleta al fine di ottenere degli adattamenti che ne migliorino la prestazione. Scendendo nel dettaglio possiamo affermare che l’allenamento è un mezzo per provocare un segnale cellulare che determina una risposta probabilisticamente prevedibile. Detto in parole più semplici ci si aspetta che…
Leggi tutto


1 Maggio 2020 0

Densità dell’allenamento

Il concetto di densità dell’allenamento è uno dei temi spesso frainteso da atleti ed allenatori. Cerchiamo di capire cos’è e come va utilizzato nell’impostazione degli allenamenti. Possiamo definire la densità come la “quantità di stimolo allenante esercitato in un determinato tempo sull’organismo”. Consideriamo come esempio un allenamento costituito da 6 ripetute da 600m corse a ritmo VO2max…
Leggi tutto


1 Maggio 2020 0

Cadenza di pedalata

La cadenza di pedalata è uno degli argomenti “cool” quando si parla di ciclismo e triathlon. E’ uno di quei casi in cui la ricerca scientifica giunge a delle conclusioni mentre nella pratica agonistica di alto livello ci si comporta in modo totalmente opposto. Nella gran parte degli studi effettuati, infatti, si rileva che la…
Leggi tutto


1 Maggio 2020 0